Programma congressuale
da 11:17 a 11:48
Dopo l'emergenza pandemica, la digitalizzazione del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) non è più rinviabile [ ad.04 ]
Room: Sala Rossa
La crisi causata dal Covid-19 ha messo a nudo i punti di forza e di debolezza del nostro Servizio Sanitario Nazionale (SSN). La ripartenza deve prevedere un cambio di paradigma per l’assistenza e la cura. Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), strumento dell’ampia e ambiziosa strategia per l’ammodernamento del Paese, la Missione 6 riguarda la Salute.
Nel Piano si ribadisce la necessità di una sanità digitalizzata che disponga nei setting di cura di tutto quanto possa servire in strutture sanitarie cambiate dall’emergenza e dalla necessità di contenere le occasioni di contagio. Nuovi modelli di gestione della salute si affiancano a servizi già avviati (cronicità, fragilità, malattie oncologiche, non autosufficienza).
Illustrando le buone pratiche di Aziende Sanitarie che hanno attuato l’innovazione, la sessione di lavoro presenta la soluzione DEDALUS per l’intero processo di Contrasto e Ripartenza, basata su soluzioni interoperanti di screening, gestione dei percorsi, gestione clinica, telemedicina e gestione dell’idoneità sanitaria/produttiva. Control Center for care (Co4C) assicura:
- facilità d'accesso dei cittadini ai servizi sanitari come prescrizioni, prenotazioni, pagamenti, etc.
- telemedicina mettendo a disposizione dei pazienti non solo televisite ma anche dei Kit di monitoraggio, questionario webApp, etc.
- collaborazione multidisciplinare tra operatori interni ed esterni alla struttura e il paziente, favorendo lo scambio di informazioni in fase di cura in strutture, trasferimento o gestione domiciliare
- valutazione dell'idoneità lavorativa favorendo la riapertura dell'aziende produttive
Completano la piattaforma il servizio per supportare la COT; il sistema per l’indirizzamento di una attività presso una risorsa, favorendo l'allocazione dinamica delle risorse e gestendo i carichi di lavoro; il servizio per garantire la sicurezza delle attività e del processo delle risorse, garantendone il workflow e monitoraggio
Nella sessione di lavoro, DEDALUS presenterà la sua visione di sanità digitale, case history, buone pratiche e progetti pilota realizzati presso le strutture sanitarie, territoriali ed ospedaliere. Obiettivo di DEDALUS con questa sessione è contribuire a creare un clima di fiducia nei confronti della sanità connessa, fornendo un’adeguata informazione e formazione agli operatori coinvolti.
A cura di
Programma dei lavori
Apre e coordina

Da anni lavora per costruire, consolidare e allargare reti di amministratori pubblici, di professionisti della sanità pubblica e privata, di esponenti delle professioni, di ricercatori e di manager delle imprese. L'obiettivo è promuovere e facilitare l’incontro e lo scambio di idee, competenze e esperienze tra tutti questi soggetti, autori dell'innovazione della PA e dei sistemi territoriali.
Intervengono


